347 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Chiesa di Nola":
-
Alla ricerca di un senso per questi giorni di pandemia (23/03/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/3/alla-ricerca-di-un-senso-per-questi-giorni-di-pandemia
a cura di don Giovanni De Riggi
parroco di Santa Maria delle Vergini a Scafati
In questi giorni di sosta forzata mi è data la possibilità di leggere con più calma i quotidiani, di pregare più a lungo, di celebrare l’eucarestia con maggiore partecipazione, di riposare con la Parola di Dio, insomm… -
Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/una-vita-per-essere-facchino-di-maria-
Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter.
Il … -
Formiamo coscienze che rispettino la differenza di genere (14/11/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/11/formiamo-coscienze-che-rispettino-la-differenza-di-genere
Un incontro alla luce del Vaticano II quello promosso lo scorso 11 ottobre dal Consultorio dell’Arciconfraternita San Raffaele Arcangelo di Nola, e dedicato alla delicata questione del rapporto tra teoria del gender e dottrina cristiana. Tra i relatori anche don Salvatore Purcaro, docente di Teologi… -
Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano
Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro… -
Per una Chiesa casa dei poveri (13/11/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/per-una-chiesa-casa-dei-poveri
Pochi giorni dopo l’assemblea è stato presentato il Rapporto Caritas italiana 2018: forte la presenza di giovani tra i poveri del Paese. È così anche per il territorio diocesano? L’incontro con la Caritas di Agrigento in occasione dell’assemblea è stato fatto proprio per imparare ad aiutare i n… -
Media, una pastorale su quattro direttrici (10/10/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/media-una-pastorale-su-quattro-direttrici
Il nuovo contesto comunicativo, caratterizzato fortemente dalla continua mutevolezza, pone sfide pastorali all’evangelizzazione molto interessanti che richiedono una riflessione complessa che non ha trovato finora un adeguato modello teorico–pratico di riferimento. A nulla sono s… -
Papa Francesco, i giovani, i sogni e l'Incarnazione (02/10/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/papa-francesco-i-giovani-i-sogni-e-l-incarnazione
Siamo ormai vicini al prossimo Sinodo dei vescovi e nella nostra mente restano vivide le immagini e le parole che Papa Francesco ha rivolto ai giovani italiani, in un caldo pomeriggio romano al Circo Massimo. Nei discorsi pontifici rivolti ai giovani, ricorre spesso la tematica del sogno; a volte… -
Noi come Paolino (24/07/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
a cura di Lino d'Onofrio
Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant… -
Senza mai risparmiarsi per portare a tutti Cristo (17/02/2018)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/2/senza-mai-risparmiarsi-per-portare-a-tutti-cristo
Il 20 ottobre del 2016 un presbitero della Chiesa nolana, monsignor Giuseppe Giuliano, veniva nominato vescovo della diocesi pugliese di Lucera–Troia. Anni fa, però, un altro figlio della diocesi dei santi Felice e Paolino ha intrecciato la sua vita con quella terra: stiamo parlando del… -
Capire il linguaggio del mondo (13/11/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2017/11/capire-il-linguaggio-del-mondo
di Enrico De Angelis
Basterebbe dare uno sguardo all’indagine statistica fatta appena un anno fa dall’Istat per rendersi conto che gli Italiani non hanno più nessuna voglia di leggere. L’Istituto nazionale di statistica ha infatti reso noto che il 58 per cen…